HOMEPAGE
MOSTRA MENU'
CHI SIAMO
NOTIZIE
PROGRAMMA
OSPITI
FOTO
CONTATTI
CHI SIAMO
NOTIZIE
PROGRAMMA
OSPITI
FOTO
CONTATTI
Domenica 16 febbraio ultimo appuntamento con Passepartout en Hiver
10-02-2025
Domenica 16 febbraio alle 17 in biblioteca ultimo appuntamento con Passepartout en Hiver – Conversazioni d’inverno, la serie di incontri promossa dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti e dalla CNA di Asti. Il ciclo di presentazioni, intitolato “Storie di Famiglia”, è dedicato ad autrici e autori del territorio. Attraverso le storie scritte e raccontate è possibile ritrovare parti delle nostre. Storie che ci appartengono per fatti, luoghi, persone e ricordi. È così che attraverso il vissuto delle famiglie degli altri, potremo forse ritrovare qualcosa delle nostre, un lessico famigliare da con ...
Domenica 9 febbraio quarto appuntamento con Passepartout en hiver con la presentazione del libro La famiglia Tamburi di Emilia Cardona
30-01-2025
Domenica 9 febbraio alle 17 in biblioteca penultimo appuntamento con Passepartout en Hiver – Conversazioni d’inverno, la serie di incontri promossa dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti e dalla CNA di Asti. Il ciclo di presentazioni, intitolato “Storie di Famiglia”, è dedicato ad autrici e autori del territorio. Attraverso le storie scritte e raccontate è possibile ritrovare parti delle nostre. Storie che ci appartengono per fatti, luoghi, persone e ricordi. È così che attraverso il vissuto delle famiglie degli altri, potremo forse ritrovare qualcosa delle nostre, un lessico famigliare da c ...
Domenica 2 febbraio terzo appuntamento di Passepartout en hiver con Antonio Silvestri
23-01-2025
Domenica 2 febbraio alle 17 in biblioteca terzo appuntamento con Passepartout en Hiver – Conversazioni d’inverno, la serie di incontri promossa dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti e dalla CNA di Asti. Il ciclo di presentazioni, intitolato “Storie di Famiglia”, è dedicato ad autrici e autori del territorio. Attraverso le storie scritte e raccontate è possibile ritrovare parti delle nostre. Storie che ci appartengono per fatti, luoghi, persone e ricordi. È così che attraverso il vissuto delle famiglie degli altri, potremo forse ritrovare qualcosa delle nostre, un lessico famigliare da condi ...
ottobre 2020
lun mar mer gio ven sab dom
      01 02 03 04
05 06 07 08 09 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
Sede e organizzazione
Fondazione Biblioteca Astense Giorgio Faletti

via Goltieri, 3 - 14100 Asti
c.f. 92060780050 - p.iva 01519920050
tel 0141.593002 - 0141.531117
fax 0141.531117
info@bibliotecastense.it

Presidente Biblioteca: Roberta Bellesini
Direttore Biblioteca: Donatella Gnetti
Direzione Scientifica Festival: Alberto Sinigaglia

Ufficio stampa: Alexander Macinante
macinante@libero.it

Foto: Franco Rabino

Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Instagram
Seguici su Youtube
Dove e come

Tutti gli incontri si terranno presso il Palco 19 (via Ospedale 19, a pochi passi dalla centralissima Piazza Alfieri).

In conformita' alle attuali disposizioni sanitarie, i posti disponibili sono limitati e si potra' avere accesso esclusivamente previa prenotazione, con modalita' che saranno comunicate a breve.