27-12-2022
Dal 15 gennaio alla Biblioteca Astense torna Passepartout en hiver
17-06-2022
Report PCTO, la voce delle ragazze e dei ragazzi di Passepartout
14-06-2022
Nuovi report ragazz* PCTO
13-06-2022
Nuovi report PCTO, la voce delle ragazze e dei ragazzi di Passepartout
08-06-2022
Report PCTO, la voce delle ragazze e dei ragazzi di Passepartout
07-06-2022
Report ragazz* PCTO: La scoperta di Tutankhamun
05-06-2022
Report ragazz* PCTO: La forza delle Italiane
30-05-2022
Sabato 4 giugno l'incontro Passepartout - Memoria e Progetto
30-05-2022
Incipit con Ileana Spalla
24-05-2022
Dal 3 giugno la nuova edizione di Passepartout: il programma e gli ospiti
28-04-2022
24 maggio anteprima Passepartout con Elisabetta Sgarbi
28-03-2022
Passepartout 2022: Fragile Occidente
14-03-2022
Domenica 20 marzo ultimo appuntamento di Passepartout en hiver con Laura Nosenzo
06-03-2022
Domenica 13 marzo Carlo Pertusati ospite di Passepartout en hiver
28-02-2022
A Passepartout en hiver Maura Maffei presenta il libro Quel che abisso tace
21-02-2022
Domenica 27 febbraio a Passepartout en hiver Pietro Giovannini presenta il libro Impossible Langhe
14-02-2022
Domenica 20 febbraio Domenico Quirico e Farhad Bitani a Passepartout en hiver
07-02-2022
Domenica 13 febbraio a Passepartout en hiver ospite Benedetta Saglietti
31-01-2022
Domenica 6 febbraio alla Biblioteca Astense nuovo appuntamento con Passepartout en hiver, protagonista Roberto Gerbi
24-01-2022
Domenica 30 gennaio a Passepartout en hiver l'incontro con Stella Perrone
17-01-2022
Domenica 23 gennaio alla Biblioteca Astense Alberto Ernesto Perduca ospite di Passepartout en hiver
11-01-2022
Domenica 16 gennaio il primo appuntamento di Passepartout en hiver, ospite Gianluca Ghiselli
Programma completo
Gli incontri, introdotti da Roberta Bellesini Faletti, presidente della Biblioteca, si terranno nel cortile della Biblioteca Astense Giorgio Faletti, con ingresso da via Carducci 64, e al Palco 19 (via Ospedale 19, a pochi passi da Piazza Alfieri).
In caso di maltempo gli incontri programmati nel cortile della Biblioteca si terranno al Palco 19, in via Ospedale 19.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Prima di ogni incontro ci sara' ''Incipit'', la novita' di questa edizione: l'attrice Ileana Spalla introdurra' ogni appuntamento con la lettura di una poesia o di una pagina di un libro attinente al tema della serata.
Tutti gli incontri verranno trasmessi in streaming sulla pagina Facebook del festival, e successivamente saranno disponibili sul canale YouTube di Passepartout, che dopo otto anni conta oltre 5.800 iscritti e ha ampiamente superato il traguardo del milione di visualizzazioni.
Questo il programma di Passepartout 2022:
Martedí 24 maggio 2022
ore 18:00
Sala Pastrone
ANTEPRIMA PASSEPARTOUT - Proiezione film “Deserto Rosa – Luigi Ghirri” di Elisabetta Sgarbi
Sarà presente Elisabetta Sgarbi, intervistata da Roberta Bellesini
Venerdí 03 giugno 2022
ore 21:00
Cortile della Biblioteca Astense
Un secolo punteggiato di donne straordinarie che portano la condizione femminile a essere sempre meno fragile
Sabato 04 giugno 2022
ore 10:00
Sala delle Colonne della Biblioteca Astense
PASSEPARTOUT: MEMORIA E PROGETTO
Sabato 04 giugno 2022
ore 18:00
Cortile della Biblioteca Astense
LA SCOPERTA DI TUTANKHAMON - Christian Greco
A cent'anni dalla scoperta della sua tomba, fascino e misteri restano intatti
Sabato 04 giugno 2022
ore 21:00
Cortile della Biblioteca Astense
NE' DESTINO, NE' DECLINO - Maurizio Ferraris
Presente e futuro dell'Occidente secondo uno dei più affermati filosofi italiani
Domenica 05 giugno 2022
ore 11:00
Palco 19 (via Ospedale 19)
Un telescopio in orbita svela il futuro della Terra: dialogo tra il suo inventore e il presidente dell'UGIS, Unione Giornalisti Italiani Scientifici
Domenica 05 giugno 2022
ore 18:00
Palco 19 (via Ospedale 19)
IL DIRITTO ALLA BELLEZZA - Salvatore Settis
Natura e cultura: dalla legge firmata da Benedetto Croce a oggi
Domenica 05 giugno 2022
ore 21:00
Cortile della Biblioteca Astense
DALLA GLASNOST DI GORBACIOV ALLA GUERRA DI PUTIN - Amy Kellog, Domenico Quirico
La testimonianza di una giornalista e scrittrice americana che ha lavorato in Russia e l'ha raccontata
Lunedí 06 giugno 2022
ore 18:00
Palco 19 (via Ospedale 19)
L'OPINIONE PUBBLICA - Alessandra Ghisleri
Com'è cambiata la testa della "gente" tra giornali in crisi e invadenza dei social network
Lunedí 06 giugno 2022
ore 21:00
Cortile della Biblioteca Astense
Da Mani pulite alla riforma Cartabia: dialogo tra due maestri del diritto
Martedí 07 giugno 2022
ore 18:00
Cortile della Biblioteca Astense
OMERO NON DEVE MORIRE - Piercarlo Grimaldi
Beppe Fenoglio: l'epica delle colline e di un mondo piccolo, da salvare
Martedí 07 giugno 2022
ore 21:00
Cortile della Biblioteca Astense
Un imprenditore e protagonista politico davanti alla crisi energetica e agli altri problemi aggravati dalle nuove contese tra Oriente e Occidente
Mercoledí 08 giugno 2022
ore 18:00
Cortile della Biblioteca Astense
SCANDALOSO ULYSSES - Masolino D'Amico
Il romanzo rivoluzionario di James Joyce che ha cambiato la letteratura
Mercoledí 08 giugno 2022
ore 21:00
Cortile della Biblioteca Astense
Come la tensione internazionale pesa sui Comuni, sull'agricoltura, sulle imprese, sulla nostra vita quotidiana
Giovedí 09 giugno 2022
ore 18:00
Palco 19 (via Ospedale 19)
L'importanza del paesaggio: la lezione del fotografo Luigi Ghirri e dello scrittore Gianni Celati
Giovedí 09 giugno 2022
ore 21:00
Cortile della Biblioteca Astense
IL SECOLO DEI DITTATORI - Alessandra Tarquini
I regimi totalitari di ieri e i movimenti illiberali che sfidano le democrazie in Europa
Venerdí 10 giugno 2022
ore 18:00
Palco 19 (via Ospedale 19)
LA RIVOLUZIONE DELLA CITTA' - Carlo Ratti
Architettura e criteri urbanistici trasformati dalla sostenibilità ambientale
Venerdí 10 giugno 2022
ore 21:00
Cortile della Biblioteca Astense
Il grande musicista-poeta e lo spirito, le scoperte, le arti degli amati Anni 20
Sabato 11 giugno 2022
ore 11:00
Palco 19 (via Ospedale 19)
CARDIOGRAMMA DEL MONDO - Enzo Bianchi
Una rotta per convivere in una società sempre più complessa
Sabato 11 giugno 2022
ore 18:00
Cortile della Biblioteca Astense
Parabola e destino di un'idea. Serata in memoria di Antonio Martino
Sabato 11 giugno 2022
ore 21:00
Cortile della Biblioteca Astense
I Bronzi di Riace, la scoperta venuta dal mare che ci affascina ancora
Domenica 12 giugno 2022
ore 11:00
Palco 19 (via Ospedale 19)
La pericolosa partita che si è accesa tra le potenze vista da Pechino e da New York
Domenica 12 giugno 2022
ore 18:00
Cortile della Biblioteca Astense
L'11 Settembre, l'Ucraina aggredita alla Russia, le mire della Cina sul mondo
Domenica 12 giugno 2022
ore 21:00
Cortile della Biblioteca Astense
Lo scenario geopolitico secondo due diplomatici di lungo corso che hanno salvato i fuggiaschi dall'Afghanistan
27-12-2022
Dal 15 gennaio alla Biblioteca Astense torna Passepartout en hiver
17-06-2022
Report PCTO, la voce delle ragazze e dei ragazzi di Passepartout
14-06-2022
Nuovi report ragazz* PCTO
13-06-2022
Nuovi report PCTO, la voce delle ragazze e dei ragazzi di Passepartout
08-06-2022
Report PCTO, la voce delle ragazze e dei ragazzi di Passepartout
07-06-2022
Report ragazz* PCTO: La scoperta di Tutankhamun
05-06-2022
Report ragazz* PCTO: La forza delle Italiane
30-05-2022
Sabato 4 giugno l'incontro Passepartout - Memoria e Progetto
30-05-2022
Incipit con Ileana Spalla
24-05-2022
Dal 3 giugno la nuova edizione di Passepartout: il programma e gli ospiti
28-04-2022
24 maggio anteprima Passepartout con Elisabetta Sgarbi
28-03-2022
Passepartout 2022: Fragile Occidente
14-03-2022
Domenica 20 marzo ultimo appuntamento di Passepartout en hiver con Laura Nosenzo
06-03-2022
Domenica 13 marzo Carlo Pertusati ospite di Passepartout en hiver
28-02-2022
A Passepartout en hiver Maura Maffei presenta il libro Quel che abisso tace
21-02-2022
Domenica 27 febbraio a Passepartout en hiver Pietro Giovannini presenta il libro Impossible Langhe
14-02-2022
Domenica 20 febbraio Domenico Quirico e Farhad Bitani a Passepartout en hiver
07-02-2022
Domenica 13 febbraio a Passepartout en hiver ospite Benedetta Saglietti
31-01-2022
Domenica 6 febbraio alla Biblioteca Astense nuovo appuntamento con Passepartout en hiver, protagonista Roberto Gerbi
24-01-2022
Domenica 30 gennaio a Passepartout en hiver l'incontro con Stella Perrone
17-01-2022
Domenica 23 gennaio alla Biblioteca Astense Alberto Ernesto Perduca ospite di Passepartout en hiver
11-01-2022
Domenica 16 gennaio il primo appuntamento di Passepartout en hiver, ospite Gianluca Ghiselli